Kit di 4 distanziali da 30 mm
Materiale: alluminio
Aumento sull'asse: 60mm
Veicolo:
- Chevrolet Captiva
- Chevrolet Trans Port
– testati per uso anche gravoso.
PRODOTTO MADE IN ITALY
Nella scatola:
x4 distanziali
x20 dadi
x1 manuale di istruzioni
MAGGIORI INFORMAZIONI:
Realizzati a forgiatura, ovvero dall'alluminio pieno tramite una pressa della forza di centinaia di tonnellate, il distanziale viene tagliato in un colpo unico, questo procedimento crea una maggiore coesione molecolare nel materiale ed in particolare nelle zone di asportazione, proprio dove si eserciterà la maggiore forza, ovvero: il bordo esterno ed il centro mozzo.
Per migliorare la coesione molecolare, il distanziale subisce un trattamento termico, infine la anodizzazione che lo proteggerà nel tempo dalla corrosione da parte di prodotti chimici usati nei lavaggi e contro l’ossidazione, rimanendo così intatto nel tempo. Tutta la bulloneria fornita, è in acciaio classe 8.8, sottoposta al trattamento di zincatura bianca 6g e dreidogenata, le colonette in acciaio in classe 10.9 sono del tipo con zigrino, premontate a pressione con pressa da 180 tonnellate. I nostri distanziali, esattamente identici, sono presenti nel mercato anche con marchi diversi, realizzati con personalizzazioni specifiche di grandi aziende, a garanzia dell'altissimo livello di qualità raggiunto dal prodotto.
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO:
Come tutti i prodotti deveno essere bene installati, per questo siete pregati di leggere ed applicare con attenzione le semplici procedure di montaggio, indicate a seguire, passo per passo.
1. Smontare la ruota dalla vettura; mettere da parte i dadi originali
2. Eliminare accuratamente con una spazzola metallica, i depositi di polvere e ruggine dai mozzi ruota, eventualmente rifinire con carta abrasiva fine.
3. Inserire il distanziale sul mozzo della vettura, tenendolo premuto verso il mozzo con una mano; avvitare a mano tutti i dadi contenuti nella confezione (5 o 6 per mozzo secondo i modelli), sulle colonnette originali, senza serrarli.
4. Certi che il distanziale è ben appoggiato al mozzo, serrare i dadi, utilizzando la sequenza a croce. Il serraggio finale dei dadi è da eseguire con chiave dinamometrica impostata fra 100 e 130 Newton Metri (10.20 – 13.26 Kgm). In nessun caso stringere i dadi con paletti di prolunga o salendo in piedi sulla chiave!
5. Montare la ruota, inserendola sulle colonnette del distanziale, fissandola con i dadi originali della vettura, serrare quindi i dadi secondo le indicazioni del costruttore del veicolo; in assenza di questi, serrarli utilizzando la sequenza indicata ai punti 3 e 4.
ATTENZIONE: I distanziali sono prodotti per uso sportivo si declina ogni responsabilità per l'uso improprio